Avete intenzione di sostituire il cinturino dell'orologio e non sapete che misura scegliere? Questa guida completa è stata pensata per aiutarvi a evitare errori di misurazione. Vi aiuterà a determinare la misura ideale del cinturino, sia che si tratti di un modello in pelle, acciaio inossidabile, plastica o silicone. Grazie ai nostri consigli, potrete scegliere il cinturino perfetto per il vostro orologio Swatch, Casio, Tissot, Festina, Breitling o qualsiasi altro orologio da uomo o da donna. Questa guida pratica non richiede alcuna esperienza di orologeria e vi aiuterà a ottenere le dimensioni giuste per una vestibilità ottimale.
Come misurare il cinturino di un orologio
Alla fine di questa guida, saprete come prendere le misure esatte del vostro cinturino. In questo modo sarà più facile scegliere il cinturino giusto per il vostro orologio. Per questa guida è necessario un calibro. Se non ne avete uno, basterà un righello. Se non avete né l'uno né l'altro, scaricate il nostro righello graduato stampabile gratuitamente dalla sezione "Misurare il polso".
Come si misura il cinturino dell'orologio?
Per ottenere una misura precisa, è essenziale misurare la larghezza delle anse dell'orologio. Questo punto è quello in cui si attacca la barra del cinturino (pompa), non un punto a caso del cinturino. Per ottenere una misura corretta, seguire i passaggi indicati di seguito.
Fase 1: Misurare la distanza tra i corni
Posizionare il calibro o il righello in corrispondenza delle anse, dove il cinturino è attaccato all'orologio. Misurare in millimetri per garantire la precisione. Questa misura è essenziale per garantire la compatibilità con il nuovo cinturino.

Fase 2: registrare la misura
Prendete nota della larghezza. Questa è la misura che userete per acquistare un nuovo cinturino. Deve corrispondere perfettamente alle dimensioni delle anse per una vestibilità ottimale.

Fase 3: Misurare la lunghezza del braccialetto
Se volete misurare la lunghezza del bracciale, stendetelo e misuratelo da un'estremità all'altra, esclusa la chiusura. Questo vi aiuterà a scegliere un bracciale che si adatti perfettamente al vostro polso.

Fase 4: Verificare la compatibilità con il polso
Per verificare che il braccialetto sia adatto al vostro polso, utilizzate un metro a nastro o il nostro misuratore di polso. Basta misurare la circonferenza del polso e confrontare questa misura con la lunghezza totale del braccialetto.

Fase 5: Regolazione della cinghia di cuoio
Se il vostro orologio ha un cinturino in pelle, assicuratevi che non sia né troppo stretto né troppo largo. La pelle si adatta alla forma del polso, ma una misura sbagliata potrebbe comprometterne il comfort e la durata.

Fase 6: Regolazione di un bracciale in metallo
Per i bracciali in metallo, accertarsi che la larghezza sia compatibile con l'orologio e che la lunghezza complessiva possa essere regolata aggiungendo o togliendo maglie.

La scelta del cinturino giusto è essenziale per ottenere una vestibilità perfetta e un comfort ottimale. Che si opti per un cinturino in pelle bovina, in acciaio inossidabile, in silicone o in nylon, assicurarsi di conoscere le misure corrette per evitare di avere un cinturino troppo largo o troppo stretto. Utilizzate un metro a nastro, un calibro o il nostro righello graduato per prendere le misure esatte del vostro orologio. Controllate anche che il cinturino si inserisca perfettamente tra le anse per una vestibilità solida e duratura.
Se possedete un orologio da uomo o da donna di marche come Casio, Tissot, Breitling o Festina, controllate sempre le dimensioni indicate nella nostra tabella delle taglie. Che si tratti di un classico cinturino in pelle, di un bracciale in metallo a maglia milanese o di un cinturino in gomma per orologi sportivi, troverete tutte le informazioni necessarie per fare la scelta giusta. Misurare la lunghezza del cinturino è altrettanto importante, soprattutto per i modelli con chiusura pieghevole o fibbia ad ardiglione, poiché deve adattarsi al polso senza essere troppo stretto o troppo largo.
Con i nostri consigli, potrete essere certi di scegliere la misura ideale per il vostro orologio e di godere di un comfort ottimale, preservando l'aspetto e la funzionalità del vostro segnatempo. Trovate tutte le misure di cinturino e gli accessori per orologi nel nostro negozio online e non esitate a consultare le nostre guide dettagliate per saperne di più.