Non sapete come misurare una pompa per orologi? Non preoccupatevi! Questa guida spiega esattamente dove e come prendere le misure per sostituire il cinturino dell'orologio o la sua chiusura. Conoscere la lunghezza esatta della pompa è essenziale per garantire una vestibilità perfetta ed evitare qualsiasi malfunzionamento della cassa dell'orologio. Seguite i nostri consigli per semplificare al massimo questa misurazione e scegliere la pompa giusta per il vostro cinturino.
Che cos'è una pompa per orologi?
La pompa per orologi, nota anche come barra di fissaggio, è un componente essenziale che collega il cinturino alla cassa dell'orologio. È costituita da un tubo metallico con una molla interna che spinge le estremità verso l'esterno. A seconda del modello, queste estremità possono essere dotate di scanalature per un migliore fissaggio alle anse della cassa. Le pompe per orologi hanno dimensioni e larghezze diverse a seconda del tipo di cinturino (pelle, acciaio, silicone) e di orologio (analogico, connesso, sportivo, classico). Conoscere le dimensioni esatte della pompa è fondamentale per evitare errori quando si sostituisce il cinturino dell'orologio.
Come si misura una pompa per orologi?
Per scegliere la pompa per orologi giusta, è essenziale misurare le anse della cassa. Le anse sono la distanza tra le due anse della cassa. Questa misura in millimetri determina la dimensione della pompa necessaria. Ad esempio, un orologio con un'apertura delle anse di 20 mm avrà bisogno di una pompa per orologi da 20 mm per una vestibilità perfetta. Utilizzare un metro a nastro, un righello o un calibro per effettuare una misurazione accurata. Si noti che la lunghezza della pompa si misura sempre da un'estremità all'altra, escludendo componenti come la molla centrale.

Diagramma che spiega la pompa dell'orologio e il metodo di misurazione.
Se si desidera conoscere la lunghezza esatta della pompa senza misurare le anse, è possibile misurarla direttamente. A tal fine, occorre prendere la misura tra le scanalature della pompa, che corrispondono al punto in cui verrà inserita nelle anse. Questo passaggio richiede una certa abilità, soprattutto se si utilizzano strumenti specialistici per l'orologeria come un punzone o una pinza per orologi.
Raccomandazioni per la scelta della pompa
Per una sostituzione efficace, scegliere il microinfusore in base alle caratteristiche specifiche dell'orologio:
- Orologi sportivi: scegliere pompe robuste in acciaio inossidabile per resistere agli urti e al sudore.
- Orologi classici: scegliere pompe sottili e discrete, soprattutto per i modelli con cinturino in pelle.
- Orologi connessi: Assicuratevi di scegliere un décolleté compatibile con la curvatura della cassa e la larghezza dei bracciali intercambiabili.
Accessori utili per la misurazione e la sostituzione del microinfusore
Per misurare o sostituire una pompa dell'orologio, si consiglia di utilizzare gli accessori per orologeria, come il punzone di regolazione o il kit per il cambio del cinturino, disponibili sul nostro sito. Visitate la nostra sezione Accessori per orologi per scoprire la nostra selezione di strumenti di orologeria e kit di riparazione adatti a tutti gli orologi.
Seguendo questa guida, eviterete gli errori più comuni quando sostituite il bracciale o la chiusura e sarete in grado di mantenere il vostro orologio con facilità. Che l'orologio sia in acciaio inossidabile, in vera pelle o in silicone, le misure precise garantiscono la perfetta compatibilità con il quadrante e il cinturino. Se avete un orologio connesso, come un Apple Watch o uno smartwatch Samsung, assicuratevi di controllare anche la larghezza e la lunghezza delle pompe intercambiabili.
Conclusioni e consigli
La corretta misurazione della pompa dell'orologio è essenziale per garantire la tenuta del cinturino ed evitare il rischio che si stacchi dalla cassa. Che si tratti di un orologio sportivo o di un orologio di lusso, una misurazione accurata garantisce una vestibilità sicura. Utilizzate uno strumento come un ago per effettuare il montaggio e optate per pompe in acciaio inossidabile per una maggiore durata.
Nel nostro negozio online potete trovare tutte le nostre pompe per orologi, oltre ad altri accessori per l'orologeria, come cinturini in pelle, fermagli e fibbie. Che siate alla ricerca di un orologio sportivo, di un orologio classico o di un orologio connesso, abbiamo tutto ciò che vi serve per mantenere e personalizzare il vostro orologio. Non aspettate oltre e scoprite i nostri prodotti oggi stesso!